AMBIENTE

La difesa dell’ambiente e della bellezza del paesaggio deve essere il punto qualificante di qualsiasi politica futura, soprattutto in chiave turistica. Favoriremo la creazione e l’ampliamento di spazi verdi che saranno organizzati per dare ai cittadini luoghi fruibili per il tempo libero. Sensibilizzeremo all’ educazione ambientale i giovani sia nelle scuole dell’obbligo che in quelle superiori, con l’aiuto degli stessi insegnanti.

Lavoreremo per migliorare ancora la raccolta differenziata, portandola al di sopra dell'attuale 71%, così da poter ridurre significativamente la tassa sui rifiuti. Attueremo un maggior controllo sulla raccolta differenziata e gli abbandoni dei rifiuti da parte di cittadini incivili. Inoltre attueremo politiche tese ad ottenere la riduzione della produzione dei rifiuti, attraverso l’incentivazione della eliminazione degli imballaggi nel circuito commerciale cittadino. Miglioreremo anche la raccolta degli ingombranti andando verso la soddisfazione dei cittadini/clienti realizzando un nuovo, più ampio ed efficiente Centro di Raccolta Comunale.

Saranno poi promossi Corsi di Orto e Orti Sociali e, sulla scorta del Regolamento di Polizia Rurale approvato, saranno organizzati incontri con la cittadinanza per la conoscenza dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Saranno coinvolti cittadini e commercianti nella gestione degli spazi verdi pubblici per migliorare la qualità del verde urbano del nostro Comune.

 

Vogliamo proseguire nel percorso iniziato in questi anni per tutelare al meglio il territorio, il paesaggio e l’ambiente. Al tal fine l’obiettivo è quello di costruire una città intelligente (Smart City) organizzata in un’ottica di ottimizzazione delle risorse energetiche, dell’organizzazione degli spazi urbani per favorire una mobilità più sostenibile, percorso già iniziato con l’avvio dell’iter dei project financing della pubblica illuminazione, gestione calore e della riorganizzazione dei parcheggi.


To Top