Dopo aver favorito la diffusione della “Cultura sul territorio”, anche con il decentramento dei libri della Biblioteca Comunale nelle frazioni e nei luoghi di aggregazione, l’obiettivo sarà ora quello di diffondere la “Cultura tra i bambini e gli adolescenti”. Le attività saranno studiate per avvicinare i piccoli all’ arte in tutte le sue forme (teatro, musica, danza, letteratura, poesia, cinema, arti visuali e multimediali), a sperimentare i nuovi linguaggi, ad essere essi stessi parte attiva dei processi artistici, a frequentare le istituzioni artistiche e culturali della città, sia con la famiglia che con la scuola, perché tutti i bambini hanno diritto all’ arte e alla cultura (come da “Carta dei diritti dei Bambini all’ Arte e alla Cultura”). Stessa attenzione sarà rivolta alle attività ludiche, attraverso l’adattamento della città alle esigenze dei più piccoli, in linea con la vocazione turistica di Roseto degli Abruzzi: l’implementazione dei siti adibiti al gioco sono il giusto corollario che farà della nostra città un luogo unico nel suo genere sulla costa abruzzese.