Nel processo di modernizzazione e di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione, sempre più spesso, si ricorre a pratiche di esternalizzazione di servizi o di specifiche funzioni, al fine di razionalizzare e rendere efficiente l’uso delle risorse umane ed economiche a disposizione, rendendo certi i tempi d’erogazione e la verifica della qualità degli stessi. Dopo l’esternalizzazione delle mense scolastiche, della gestione degli asili e di altre strutture per il doposcuola, della raccolta e del trasporto dei rifiuti, di una parte del trasporto scolastico, di vari impianti sportivi, della gestione e manutenzione della pubblica illuminazione e del calore, dei parcheggi a pagamento, della gestione delle multe stradali, sarà importante valutare altri servizi e attività. Dalla cura del verde pubblico, alla manutenzione stradale, archivio comunale, completando l’esternalizzazione del trasporto scolastico e degli impianti sportivi tuttora gestiti dal Comune.