URBANISTICA

Si tratta di una materiacheva affrontata con un’ampia visione d’insieme. A seguito della nuova manovra urbanistica già approvata sono state attivate procedure ormai giunte a conclusione. I primi atti saranno pertanto l’adozione e l’approvazione di provvedimenti che sono già stati predisposti, quali la regolamentazione delle Aree a vincolo decaduto e l’approvazione del nuovo regolamento relativo ai Programmi Complessi, strumenti che permetterebbero anche la realizzazione di un “Parco Naturalistico” nella fascia di prima collina.

Si procederà successivamente all’adozione dei Piani particolareggiati dei Centri Storici, dei Piani di Recupero e l’abolizione dei comparti, soprattutto nelle frazioni, che sono oramai solo strumenti di pressione tributaria senza alcuna reale possibilità di intervento edilizio. Si procederà all’individuazione di aree a edificabilità diretta che possano dare una risposta a nuovi insediamenti familiari e quindi permettere alle frazioni di continuare a vivere con la riattivazione di servizi e di attività commerciali. In tale ottica si lavorerà comunque anche per incentivare il recupero del patrimonio già esistente, evitando così nuovo consumo di suolo.Si provvederà inoltre alla rivisitazione del regolamento edilizio. Attiveremo anche le procedure per l’approvazione del progetto di housing sociale a Santa Petronilla e in altre realtà, qualora ve ne fosse richiesta.

To Top